Produzione della Colonna Sonora Originale del Corto Documentario “Brucia la Sabbia” di Riccardo Bianco
Riccardo Bianco, giovane regista torinese, pensava di sapere a cosa stesse andando incontro: una guerra lunga e cruenta, che sconvolge la Siria da più di sette anni, ma di sicuro non ne aveva mai vissuta una sulla sua pelle. E sarà questa sua presunzione di conoscenza a mutare profondamente questa esperienza. Il suo viaggio in Siria prevedeva tre tappe: Damasco, Kafroun ed Aleppo, dove avrebbe dovuto documentare la resistenza di una scuola cristiana della città ai costanti bombardamenti. Sin da subito il regista sente l’esigenza di sfogare i suoi sentimenti e il suo coinvolgimento nel lavoro: affiorano i sentimenti di tristezza, paura, rabbia ed adrenalina.
In mezzo a tanta disperazione e distruzione, il regista però comincia a notare anche la resilienza del popolo siriano, che silenziosamente ha ricominciato la propria vita e la ricostruzione delle proprie case. È lì che Riccardo, dopo aver visto tanta morte e aver percepito i bombardamenti vibrare nel proprio petto, abbandona la rabbia, la paura e la tristezza per far nascere in sé la speranza che questa guerra sia quasi al termine. La sua è una catarsi emotiva mentre quella del popolo siriano anche fisica, si muore per rinascere più̀ forti. Al suo ritorno, porta immagini di vita, porta un eco di speranza.
Vincitore del premio Best Short Documentary e Miglior Colonna Sonora al G-local Festival 2019 di Torino, sezione del Piemonte Movie Film Festival.