Produzione della Colonna Sonora Originale del Film genere Thriller “Governance” (100’) produzione Italo Francese diretta da Micheal Zampino, in uscita in esclusiva su Amazon Prime Video

Renzo Petrucci (Massimo Popolizio), manager brillante e senza scrupoli, è il direttore generale di un importante gruppo petrolifero. Dopo un’inchiesta per corruzione è costretto a lasciare la prestigiosa carica convinto che a tradirlo sia stata una giovane collega, Viviane Parisi (Sarah Denys).

Renzo prepara la sua vendetta coinvolgendo suo malgrado l’amico di famiglia Michele Laudato (Vinicio Marchioni), ma la situazione gli sfugge di mano.

Primo Approccio al Lavoro

La seconda settimana di Novembre veniamo contattati dal nostro Publisher Machiavelli Music che ci comunicava che il regista Micheal Zampino era alla ricerca di un compositore per la colonna sonora del suo ultimo film “Governance”, registrato nell’Estate del 2019.

Rimasto affascinato dal nostro sound utilizzato per il Documentario “Brucia la Sabbia” decide di affidarci la produzione della Colonna Sonora Originale del suo Film.

Da subito ci vengono inviati sceneggiatura e un montato non definitivo del film e ci viene comunicata la deadline per la consegna della colonna sonora anche se non in versione definitiva, che sarà il 15 Dicembre.

Vengono delineate alcune sonorità di riferimento in base ai gusti e a quello che il regista si immaginava e ci viene preventivata una richiesta di 14 temi principali e altrettanti secondari. Il primo incontro con il regista fu fissato per il 15 Novembre.

Entro meno di una settimana avremo dovuto inviare alcuni provini che delineassero il mood e le sonorità della colonna sonora per due scene salienti del film che si identificavano con il “Tema dell’Inseguimento” e  il “Tema del Potere”.

Primi Provini

Micheal ha da subito apprezzato la timbrica oscura e misteriosa che è stata scelta per i brani, anche se non ha apprezzato a pieno i virtuosismi più acuti e l’utilizzo delle ritmiche più distorte.

Il tema del potere sarebbe dovuto essere secondo il regista più minimale e veloce, senza ritmiche e mettendo più in risalto le chitarre e rendendo la traccia così più ambient. Viceversa, per quanto riguardava il tema dell’inseguimento il regista si immaginava invece un ritmo più incalzante, scandito da percussioni, così da accentuare la suspence del momento.

Incontro con il Regista

Presso gli uffici del nostro editore ci incontrammo perciò con Micheal. Nella creazione della Colonna Sonora avere un confronto diretto con il regista si è rivelato, come si può immaginare, fondamentale.

Insieme abbiamo guardato e commentato le scene del film. Micheal è stato molto attento ed esaustivo nell’esaminare tutti i momenti e i personaggi chiave del film, andandoci addirittura ad informare di caratteristiche e sfaccettature che non apparivano per forza: questo ci ha aiutato veramente a capire quali fossero i migliori suoni che rappresentassero soprattutto i tre soggetti principali.

Come già accennato Micheal immaginava una colonna sonora che anche se omogenea, comunque avesse un tema specifico per diverse tematiche, ovvero: la corruzione, il potere, il business, l’inchiesta, l’omicidio e una che aiutasse a delineare i tre personaggi chiave nelle scene salienti e altre secondarie. In più servivano 6 musiche diegetiche.

Secondo Incontro con il Regista

Il secondo incontro con il regista è avvenuto in un piovoso e freddo 6 Dicembre, presso i nostri studi.

Nel frattempo la Colonna Sonora era stata praticamente ultimata, tutti i temi principali erano stati definiti e confermati e così i secondari. Adesso bisognava andare ad affinare in base al montaggio definitivo, che nel tempo era diventato un po’ più snello e “veloce”, la musica.

Inoltre il regista era ancora indeciso su che musica scegliere per alcune temi secondari, dato che per alcuni erano state fatte diverse proposte.
Ricevute quindi le ultime indicazioni, una settimana dopo la colonna sonora era stata consegnata nella sua completezza.

Nel totale avevamo sviluppato in un mese, incluse le variazioni, più di 25 tracce. Nel mese di Gennaio, mentre il film era in fase di finalizzazione, ci siamo occupati del missaggio finale delle musiche, pronte per essere consegnate al Sound Mixer.

Questa è la Colonna Sonora del Film: